martedì

22 NOVEMBRE 2022

Casalecchio – Teatro Laura Betti

ORE 18.00

INAUGURAZIONE
Presentazione Terraviva Film Festival
Introduzione di Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno, con le assessore Simona Pinelli e Concetta Bevacqua.
Intervengono: prof. Roberta Paltrinieri, Paolo Rossi Pisu, Giampiero Judica, Laura Traversi, Paola Michelini, Priscilla Muscat (madrina del Festival). Con la partecipazione straordinaria di Rea (cantautrice) – Live performance.

Monologo dell’attrice e autrice Paola Michelini: Mara Donata.

ORE 18.30

CONCORSO
Las Leonas (Italia/2022) di Isabel Achaval e Chiara Bondì (80’), alla presenza delle registe – solo in presenza

ORE 20.00

CONCORSO
Victim (Slovacchia, Rep. Ceca, Germania/2022) di Michal Blasko (91’) – solo in presenza

ORE 21.15

CONCORSO
Conflicting Image (Germania/2022) di Max Viktor Herbert (70’)

mercoledì

23 NOVEMBRE 2022

Bologna – DAMSLab

ORE 16.30

TALK
🟣 COLORE VIOLA: Migrazione e Conflitti
Modera: Amedeo Siragusa (Fondazione Pianoterra).
Intervengono: Laura Silvia Battaglia (giornalista, regista), Alessandro Xin Zeng (regista premio Gianandrea Mutti 2022), Valeria Weerasinghe (illustratrice, regista, premio Gianandrea Mutti 2021), Laura Berrini (Fondazione Cineteca di Bologna), Zakaria Mohamed Ali (Amm), Rassa Ghaffari (Phd-Unimib), Francesco Aureli (Sanità di Frontiera), Sara Lemlem (founder di Dotz/videomaker).

Monologo dell’attrice e autrice Paola Michelini: Rebecca la prima mamma.

ORE 18.30

CONCORSO
Where the Leaves Fall (Italia/2020) di Xin Alessandro Zheng (16’), alla presenza del regista
Il paese delle persone integre (Italia, Burkina Faso/2022) di Christian Carmosino Mereu (106’), alla presenza del regista

ORE 20.30

CONCORSO
Zero Impunity (Francia/2019) di Nicolas Blies, Stéphane Hueber-Blies e Denis Lambert (90’) sottotitolato in inglese – solo in presenza

ORE 22.00

CONCORSO
Rojek (Canada/2022) di Zaynê Akyol (128’)

giovedì

24 NOVEMBRE 2022

Bologna – DAMSLab

ORE 17.00

TALK
🔵 COLORE BLU: Ambiente e Conflitti
Modera: Anton Giulio Panizzi (regista, autore televisivo).
Intervengono: prof. Pierluigi Musarò (Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna), Ariman Scriba (editor Salute di Dotz), Arianna Pagani (giornalista, regista), Sara Manisera (giornalista, regista), Alice Fanti (direttrice Cefa Onlus).

ORE 18.00

Monologo dell’attrice e autrice Paola Michelini:
Continuiamo così facciamoci del male.

CONCORSO solo su MyMovies festival online
Semret (Svizzera/2022) di Caterina Mona (85’)
Hands of God (Italia/2021) di Riccardo Romani (85’)

ORE 18.15

CONCORSO
Fight or Flight: Human Rights Defenders in Iraq (Iraq/2021) di Sara Manisera (28’)
American Scar (Stati Uniti/2021) di Daniel Lombroso (13’) – anteprima nazionale

ORE 19.00

CONCORSO
Into the ice (Danimarca, Germania/2022) di Lars Ostenfeld (85’) – solo in presenza

ORE 20.30

CONCORSO
Delikado (Hong Kong SAR China/2022) di Karl Malakunas (98’) – solo in presenza

ORE 22.00

CONCORSO
Rebellion (Regno Unito/2021) di Maia Kenworthy e Elena Sánchez Bellot (82’)

venerdì

25 NOVEMBRE 2022

Bologna – DAMSLab

ORE 9.30-17.00

TALK
🔴 COLORE ROSSO: Codice Rosso, contro la violenza sulle donne
in collaborazione con Università di Bologna.

Women on the Move through relationships
#Donne in movimento attraverso le relazioni

ORE 17.00

TALK
Colory: L’Italia è cambiata, è tempo di raccontarla
Fatti Sentire* powered by Google.org
Intervengono: Xin Alessandro Zheng (regista, montatore e sceneggiatore), Daniela Scattolin (attrice)

ORE 18.00

Monologo dell’attrice e autrice Paola Michelini: Introverse.

ORE 18.15

CONCORSO
With This Breath I Fly (Afghanistan, Stati Uniti, Regno Unito/2021) di Sam French e Clementine Malpas (78’) – solo in presenza

ORE 20.00

CONCORSO
Almost Nothing – Cern: la scoperta del futuro (Belgio, Francia, Italia/2018) di Anna de Manincor (74’), alla presenza della produttrice Serena Gramizzi – solo in presenza

ORE 21.15

CONCORSO
Batata (Libano, Canada/2022) di Noura Kevorkian (126’) – anteprima nazionale – solo in presenza

sabato

26 NOVEMBRE 2022

Bologna – DAMSLab

ORE 16.30

TALK
🟡 COLORE GIALLO: Interesse e conflitti
Modera: Tania Gianesin (Fondazione Moleskine).
La Moda, lo spreco, l’impatto sull’ambiente, il vero costo dei nostri abiti, verso una economia circolare, riuso e moda sostenibile al centro del dibattito.
Intervengono: prof.ssa Roberta Paltrinieri (Sociologia dei processi culturali e comunicativi, Università di Bologna), prof.ssa Simona Segre Reinach (Fashion Studies, Università di Bologna), Caterina Pecchioli (B&W-Black&White, The Migrant Trend), Veronica Veronesi e Simona Manzone (co-fondatrici Reuse with Love), Michela Vietri (Trama Plaza), Júlia G Escribà (fashion designer e fondatorice, Themednew) e Susanna Leonelli (Tex-Med Alliances), Gaia Trussardi (imprenditrice).

Monologo dell’attrice e autrice Paola Michelini: Less is more.

ORE 18.00

CONCORSO
The True Cost (Stati Uniti/2015) di Andrew Morgan (93’)

ORE 19.40

CONCORSO
River Blue (Canada/2016) di David McIlvride e Roger Williams (95’)

ORE 21.15

CONCORSO
Calendar Girls (Svezia/2022) di Maria Loohufvud e Love Martinsen (84’)

domenica

27 NOVEMBRE 2022

Casalecchio – Teatro Laura Betti

ORE 18.00

PREMIAZIONE
Introduzione di Massimo Bosso, sindaco di Casalecchio di Reno, con le assessore Simona Pinelli e Concetta Bevacqua.
Intervengono: prof. Roberta Paltrinieri, Paolo Rossi Pisu, Giampiero Judica, Laura Traversi, Paola Michelini, Priscilla Muscat (madrina del Festival).
Con la partecipazione straordinaria di Rea (cantautrice) – Live performance.
Premiazione alla presenza della madrina, Priscilla Muscat, della giuria tecnica e della giuria degli studenti.
Coordinamento giuria tecnica: Marta Miniucchi (regista).

Premio Raffaele Pisu, conferito dalla giuria tecnica 2022 composta da: presidente Enza Negroni (regista), Paola Michelini (attrice e autrice), Barbara Chichiarelli (attrice), Marco Cucco (docente, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna), Gaia Trussardi (imprenditrice).

Premio Terraviva Studenti al miglior film, conferito dalla giuria degli studenti del Liceo Leonardo Da Vinci – Menzione Liceo Luigi Galvani 3Q – Menzione miglior film Corso in Produzione cinematografica, Università di Bologna.

Nel mio nome (Italia/2022) di Nicolò Bassetti (93’), alla presenza del regista – solo in presenza
Hands of God (Italia/2021) di Riccardo Romani (85’), alla presenza del regista

DAL 22 AL 25 NOVEMBRE MASTERCLASS IN PRESENZA
RISERVATA AI LICEI ADERENTI ALL’INIZIATIVA

Casa della Conoscenza
Paola Michelini (attrice, autrice): scrittura performativa
Silvia Traversi (coreografa, danzatrice): movimento creativo
Valeria Weerasinghe (regia e animazione)
Priscilla Muscat (attrice)